La qualificazione in Champions League ottenuta dal Bologna nel corso della passata stagione è stata una sorpresa rispetto a ciò che tutti si sarebbero aspettati ad inizio campionato. Tanti giocatori hanno portato prestazioni in netta crescita rispetto all'annata precedente, tra tutti Calafiori e Zirkzee, che hanno attirato attorno a loro l'interesse di varie squadre, sia in Serie A, sia all'estero. L'obiettivo della dirigenza dei felsinei è di trattenere il maggior numero di giocatori chiave possibile, cercando inoltre di costruire una rosa adeguata a sopportare il peso di giocare tre competizioni. Un carico di partite in aumento non è usuale a Bologna, dove si stanno preparando ad affrontare la competizione più importante che ci sia per i club. In particolare, visto l'addio di Saelemaekers, fondamentale sarà rimpiazzare il belga sull'esterno. Per questo, l'ultimo nome sondato è un giovane italiano, attualmente in Serie A: Nicolò Cambiaghi.
L'esterno classe 2000, attualmente all'Atalanta, non è stato autore della sua miglior stagione in prestito all'Empoli: nonostante le buone prestazioni, in zona gol l'attaccante non è riuscito ad incidere, fornendo solamente un gol e cinque assist. Parliamo sicuramente di un bottino scarno, debole, che non è all'altezza delle qualità che il ragazzo ha dimostrato in campo. Ora per lui si profila dunque una nuova realtà, che potrebbe essere un salto di qualità interessante. La realtà bolognese potrebbe giovare molto positivamente alla carriera di Cambiaghi, che gradirebbe la destinazione, vista anche la partecipazione in Champions League.
Non solo i rossoblù sono sul giocatore: anche Lazio, Parma e Como sono interessate ad acquistarne il cartellino. La parte difficile sarà ovviamente quella di accordarsi per un prezzo con l'Atalanta, che al momento valuta Cambiaghi per una cifra intorno ai 15 milioni di euro. La prima offerta del Bologna, secondo quanto riporta Il Resto Del Carlino, dovrebbe essere in prestito con eventuale diritto di riscatto.